RacingLine Performance
RacingLine: un piccolo pezzo di storia
RacingLine Group ha sede a Milton Keynes, nel Regno Unito.
Partner ufficiale del Gruppo Volkswagen ai più noti per aver fatto parte del Volkswagen Racing dal 1997.
Durante i due decenni in cui hanno gestito il programma Volkswagen Motorsport, hanno avuto il privilegio di costruire e gestire alcune vetture, gareggiando ad alti livelli in tutto il mondo.
Coinvolti da sempre in un costante sviluppo ingegneristico di componenti per il motorsport per le auto da rally e da competizione che gli ha conferito grandi successi.
Ed è questa impareggiabile esperienza con Volkswagen Group, sia attraverso il motorsport sia attraverso le relazioni che hanno coltivato direttamente con gli OEM, che gli ha permesso di sviluppare la gamma RacingLine Performance Parts & Software oggi venduta in tutto il mondo.
Nel frattempo il cuore sportivo di RacingLine batte più forte che mai: oltre alla partnership con TCR, Audi Sport, Volkswagen Motorsport e SEAT Sport, gestiscono e promuovono anche il campionato "Formula 4" della FIA nel Regno Unito, alla scoperta delle stelle del futuro.
1997
Una Golf 3 equipaggiata da un motore 2.0 16v con 285 CV a 8250 giri / min, la prima vettura utilizzata. Con due macchine, guidate da Alister McRae e Tapio Laukkanen, vincono il campionato inglese del Rally del 1997.
1999
Nel 1999 arriva la Golf 4. Partecipano con due vetture nel British Rally Championship, usando motori 2.0 arrivando secondi nel BRC di quell'anno.
2001
Nel 2001 passano alla nuova categoria Super 1600 della FIA a bordo di una Polo GTI S1600 arrivando secondi nel campionato.
2002
Nel 2002, i cambiamenti nei regolamenti del Rallying britannico, li portano verso le corse su circuito con il campionato Volkswagen Racing Cup. Partecipano con una Golf 4 1.9 TDI ottenendo la prima vitoria mondiale con una vettura diesel in tale competizione.
2004
La vera sfida: partecipare ad un campionato con un furgone! Un Caddy equipaggiato con un motore 2.0 TDI.
2005
L'anno dell'introduzione della Golf 5 GTI. Utilizzata per sviluppare e testare nuove parti.
2013
La Golf 7R come Safety Car al British GT Championship.
2016
Sfoggiano due Audi R8 da competizione con livrea RacingLine partecipando alla 24 ore e alle finali mondiali del World Time Attack a Sydney, Australia.
2017
RancinLine debutta nel TCR Touring Car.
Per saperne di più o se vuoi acquistare i prodotti RacingLine vai al nostro: